Articoli
Calcolo della categoria di un recipiente a pressione in 4 passaggi
/0 Commenti/in News /da MassimoRivaltaCalcolo della categoria di un recipiente a pressione in 4 passaggi
Ecco la tabella per la categorizzazione delle attrezzature a pressione contenenti aria compressa.
La tabella la trovate anche all’interno del Vademecum Animac Vol. 3.
- Prendete il recipiente in pressione;
- moltiplicate il volume per la pressione;
- Inserite il valore in tabella facendo attenzione al fatto che i valori della tabella sono logaritmici;
- Verificate in quale classe di pericolosità siete (4 classi di pericolosità).
DM 329/04 – Questo sconosciuto
/0 Commenti/in News /da MassimoRivaltaDM 329/04 – Questo sconosciuto
MINISTERO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
DECRETO 1° dicembre 2004, n. 329.
Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93.
Cominciamo da oggi a inserire e commentare la normativa punto dopo punto e articolo per articolo.
L’intenzione è quella di offrire un ausilio al lettore affinché possa individuare le attività da eseguirsi per la messa a norma delle apparecchiature a pressione nel rispetto della vigente normativa.