In evidenza le pubblicazioni tecniche di ANIMAC ove trovare le risposte alle vostre domande.

Contattatemi per maggiori informazioni.

Massimo Rivalta

 

Il ruolo della gestione energetica nella sala compressori: metodi, percorsi e strategie per il futuro

Linee di gronda e linee centripete: Un viaggio all’interno del sistema ARIA COMPRESSA. Normativa, Sicurezza, Economia Circolare e Tecnologia nell’Aria Compressa E.S.Co. – INDUSTRIA 4.0 – Energia e risparmio energetico

 

 

Pronta la nuova raccolta tecnica di Animac: “Disposizioni di legge”

2021 Normative Apparecchiature A Pressione%20OK

 

DISPOSIZIONE PAG 01

 

Indicazioni Tecniche Animac: Impianto normativo e sanzioni per l’esercizio e la messa a norma delle attrezzature a pressione

INDICAZIONI TECNICHE ANIMAC VOLUME PRIMO PRIMA PAGINA

 

Indicazioni Tecniche: è pronta la nuova pubblicazione di ANIMAC 

PREFAZIONE

A cura del dr. Benigno Melzi d’Eril (Direttore della Rivista “I Quaderni dell’Aria Compressa”)

L’Ingegner Massimo Rivalta, da quasi sempre collaboratore della rivista “I Quaderni dell’Aria Compressa” e certamente un punto di riferimento per la conoscenza delle normative riguardanti i recipienti a pressione, ha voluto raccogliere e sintetizzare in poche pagine come ci si debba muovere per ottemperare a quanto le normative chiedono per garantire la sicurezza.

Si tratta della traccia di un percorso che ogni responsabile di stabilimento e installatore dovrebbe fare, dal primo impianto, alle verifiche periodiche, alle modifiche che vanno certificate.

Sicuro che lo strumento sarà apprezzato sul campo, potrà anche rappresentare lo spunto per discussioni sull’interpretazione dei singoli provvedimenti.

INDICAZIONI TECNICHE ANIMAC VOLUME PRIMO PRIMA PAGINA