ANIMAC NEWS 09/2023

In questo  numero

 

01 – Associarsi ad ANIMAC: perché? Chiamateci per saperne di più!

 

02 – Sintesi del Convegno Animac Milano, 23 giugno in collaborazione con CMC NV

 

03 – Animac su: I Quaderni dell’Aria Compressa

 

04 – Scheda associazione gratuita ANIMAC

02 2023 09 ANIMAC NEWS

 

 

Il ruolo della gestione energetica nella sala compressori: metodi, percorsi e strategie per il futuro

Una vetrina privilegiata  per gli operatori del settore

Una vetrina privilegiata  per gli operatori del settore

A partire da questo numero di Animac News vogliamo offrire una vetrina privilegiatahttps://animac.it/wp-content/uploads/2022/09/01-2022-03-ANIMAC-NEWS.pdf agli operatori del settore, come a tutte le aziende che fossero interessate.

Per fruire del servizio è sufficiente contattare l’ing. Rivalta (335 535.71.17) e concordare argomento e testo. La vetrina non vuole essere pubblicità ma rappresentare le aziende attraverso le proprie capacità e farle conoscere ad un pubblico più vasto.

In questa occasione ospitiamo un interessante intervento del dr. Salvatore Bevilacqua di Riem Italy s.r.l.. Buona lettura.

01 2022 03 ANIMAC NEWS

Linee di gronda e linee centripete: Un viaggio all’interno del sistema ARIA COMPRESSA. Normativa, Sicurezza, Economia Circolare e Tecnologia nell’Aria Compressa E.S.Co. – INDUSTRIA 4.0 – Energia e risparmio energetico

 

 

BUONE FESTE!

ANIMAC NEWS NR. 012/2021

ANIMAC NEWS NUMERO Dicembre / 2021


Con la presente trasmetto il nuovo numero di Animac News in formato pdf.

In questo numero parliamo di

Risparmio energetico, produzione e distribuzione dell’aria compressa dell’importante evento formativo che si terrà ad aprile 2022.

Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi chiarimento. E’ possibile sponsorizzare l’evento Chiedeteci come.

Ricordo inoltre che per il 2022 l’associazione ad Animac è gratuita e La invito a compilare il form di adesione visitando il sito www.animac.it


Buona lettura, e

BUON NATALE E BUON INIZIO ANNO NUOVO!

 

12 2021 02 ANIMAC NEWS

 

IL CIGNO NERO DELLA SCUREZZA

Il Cigno Nero della sicurezza: un argomento mai troppo considerato.
Un invito porre attenzione alla formazione, alla manutenzione e alla sorveglianza del datore di lavoro su temi di elevata criticità.

Buona lettura.
Massimo Rivalta

 

 

09 2021 ANIMAC NEWS